Dalla fusione di terra, vite e competenza umana nascono creazioni maestose.
Nasce così Basilio, che prende il nome dal re dell'antico mondo greco della Magna Grecia, il "Basileus".
Coltivato in una piccola parcella singola (Cru) esposta a sud-ovest del nostro vigneto a 600 metri di altitudine, Basilio incarna l'essenza più pura del Sangiovese: note vibranti di lampone, viola e frutti rossi, esaltate da una sottile speziatura e da un'accattivante complessità.
Perfetto per cene con amici e occasioni memorabili.
Scheda tecnica:
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Uva: Sangiovese 100%
Invecchiamento: 18 mesi in botti tradizionali di rovere e piccole barrique
Alcool: 13,5%
Il momento migliore per goderne: dopo 1/5 anni
Servire a: 16/18 °C
Perfetto per: Serate indimenticabili e un grande regalo per gli appassionati di vino che apprezzano l'autenticità e il terroir.
Dalla fusione di terra, vite e competenza umana nascono creazioni maestose.
Nasce così Basilio, che prende il nome dal re dell'antico mondo greco della Magna Grecia, il "Basileus".
Coltivato in una piccola parcella singola (Cru) esposta a sud-ovest del nostro vigneto a 600 metri di altitudine, Basilio incarna l'essenza più pura del Sangiovese: note vibranti di lampone, viola e frutti rossi, esaltate da una sottile speziatura e da un'accattivante complessità.
Perfetto per cene con amici e occasioni memorabili.
Scheda tecnica:
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Uva: Sangiovese 100%
Invecchiamento: 18 mesi in botti tradizionali di rovere e piccole barrique
Alcool: 13,5%
Il momento migliore per goderne: dopo 1/5 anni
Servire a: 16/18 °C
Perfetto per: Serate indimenticabili e un grande regalo per gli appassionati di vino che apprezzano l'autenticità e il terroir.