IL BORGO

Vivete l'antico Borgo di una volta! Non sarete semplici passanti ma durante il vostro soggiorno diventerete gli abitanti del Borgo stesso e sperimenterete la vita e le abitudini di chi vi ha preceduto di qualche secolo.


Borgo Vescine - hotel di lusso che offre una colazione a buffet gratuita, una cantina annessa, un bar a bordo piscina, due ristoranti in loco, WiFi gratuito in camera, terrazza sul tetto, servizio matrimoni. Siena. Italia

Scopri le attività

Come in passato, il luogo di incontro centrale di Borgo Vescine è la Piazza. I terrazzamenti a ridosso dei nostri ulivi sono diventate luoghi ideali per trascorrere momenti di relax e convivialità. La casa del Podestà del Villaggio "Bellincione" è stata riadattata con salotti comuni, un lounge bar e una splendida Orangerie dove leggere un libro o ascoltare i suoni della natura. Il piano superiore è stato trasformato in una splendida zona ristorante con un antico camino, al centro della sala e che risale al 1500.

IL RELAIS

Borgo Vescine è arroccato sulla cima di una collina verdeggiante, a 600 metri sul livello del mare, e domina la storica cittadina di Radda in Chianti. Da qui la vista si perde in una distesa di ulivi e vigneti.


La storia

Borgo Vescine - hotel di lusso che offre una colazione a buffet gratuita, una cantina annessa, un bar a bordo piscina, due ristoranti in loco, WiFi gratuito in camera, terrazza sul tetto, servizio matrimoni. Siena. Italia

Borgo Vescine, inizialmente, fu concepito come posto di vedetta durante il regno longobardo (dal VII al IX secolo). Il suo scopo era quello di controllare il territorio circostante, che comprendeva le importanti città di Radda e Castellina in Chianti. Verso la fine dell'VIII secolo la zona divenne un libero dominio. In questo periodo gli abitanti decisero di costruire mura più imponenti e resistenti ed una seconda torre. I resti di queste torri sono in parte visibili nel Borgo come parte della struttura che costituisce molte delle nostre camere.

Verso la fine dell'anno 1000 il marchese Ugo, fondatore del Marchesato di Toscana, fece una ricca donazione al monastero di Poggibonsi. Questa e molte altre donazioni furono fatte anche a molti appezzamenti di terreno tra Radda in Chianti e Castellina e alcune di esse influirono positivamente sulla crescita del Borgo. 

Borgo Vescine - hotel di lusso che offre una colazione a buffet gratuita, una cantina annessa, un bar a bordo piscina, due ristoranti in loco, WiFi gratuito in camera, terrazza sul tetto, servizio matrimoni. Siena. Italia

Nel corso dei secoli, il Borgo ha visto avvicendarsi diversi abitanti. Dapprima i monaci, che iniziarono a coltivare e a piantare le prime viti e i primi ulivi.

In seguito la piccola fortezza crebbe con alcuni abitanti locali e divenne un villaggio pienamente funzionale, con famiglie che lavoravano la terra circostante.

Durante questo periodo gli abitanti del villaggio costruirono i muri a secco in pietra per la coltivazione, che ad oggi sono riconosciuti dall'Unesco come patrimonio dell'umanità.

Borgo Vescine - hotel di lusso che offre una colazione a buffet gratuita, una cantina annessa, un bar a bordo piscina, due ristoranti in loco, WiFi gratuito in camera, terrazza sul tetto, servizio matrimoni. Siena. Italia

Il vostro soggiorno a Borgo Vescine

A Borgo Vescine ogni ospite può scegliere tra diverse soluzioni: l'esclusiva Suite con Terrazza, la caratteristica Camera Classica, la romantica Superior con Terrazza e infine le eleganti e raffinate camere con vista sulle valli del Chianti.